![]() Definizione di alfabetizzazione e media
![]()
Chiarire la nozione di alfabetizzazione mediatica
![]()
Comprendere meglio l'alfabetizzazione mediatica
![]() Presso Le Nazioni Unite è stata organizzata la settimana dell'alfabetizzazione informativa sui media per promuovere la consapevolezza dell'alfabetizzazione mediatica, dove si è discusso del concetto di alfabetizzazione mediatica e di come sviluppare le competenze in materia. Guardate il seguente video: ![]() Perché l'alfabetizzazione mediatica è importante?
![]() L'alfabetizzazione mediatica è divenuta molto importante oggi perché a causa del costante e rapido sviluppo dei media e della tecnologia, le persone usufruiscono di grandi quantità di contenuti mediatici compresi i social media e i mass media. Video 2. The importance of the media literacy, 2020. Secondo la conferenza organizzata nel 2020 dalla Commissione europea sul tema "Media Literacy nell'era digitale",
Come promuovere l'alfabetizzazione mediatica?
![]() Video 3. Cosa fa l'UNESCO per promuovere l'alfabetizzazione mediatica? Alfabetizzazione mediatica nelle scuole
![]()
Alfabetizzazione mediatica per studenti e professionisti
![]() Alcuni designer ed educatori del Montana Science Center hanno creato e progettato un laboratorio didattico chiamato STEAM, che si riferisce a: scienza, tecnologia, ingegneria, arti e matematica. (Britich Council, 2022).
![]() Linee guida e toolkit per l'alfabetizzazione mediatica
![]() In questa sezione ci concentreremo maggiormente sul curriculum Media and Information Literacy preparato e suggerito dall'UNESCO. L'idea principale consiste nel sensibilizzare e fornire informazioni dettagliate ai cittadini digitali su come diventare alfabetizzati ai media nel mondo digitale, caratterizzato da vaste informazioni e opportunità tecnologiche in continua evoluzione. Ciò comporta quanto segue: Inoltre, essere alfabetizzati ai media significa essere abili apprendisti, ad esempio, imparare a riconoscere le esigenze legate all’informazione in modo efficace ed efficiente, organizzare e recuperare le informazioni e quindi essere in grado di utilizzare, applicare e comunicare le informazioni per la risoluzione di un problema specifico o per prendere decisioni". (UNESCO, 2008). Si prega di consultare i seguenti quiz e testare le proprie abilità: ![]() Conclusioni
![]() Per concludere, l'alfabetizzazione mediatica consente alle persone di tutte le età di acquisire consapevolezza dei media e sviluppare abilità di pensiero critico durante la ricerca, la navigazione, la creazione e l'interazione in ogni forma di comunicazione mediatica. Inoltre, promuove lo sviluppo di competenze che consentono alle persone di massimizzare i benefici e ridurre al minimo le minacce e i rischi nell'utilizzo dei contenuti online. Queste competenze comprendono la capacità di interagire in modo critico ed efficace con i contenuti comunicativi, le istituzioni che li veicolano e l'uso delle tecnologie digitali.
|

Parole chiavi
Media literacy, informazioni, dati, contenuti digitali, tecnologia
Obiettivi :
La Media Literacy, ovvero alfabetizzazione mediatica, è legata alla promozione della cittadinanza e della democrazia, alla promozione del patrimonio audiovisivo, all'incoraggiamento dello sviluppo dell'identità culturale, all'empowerment delle persone e alla tutela dei diritti d'autore; questa definizione copre varie forme di comunicazione mediatica, piattaforme e tipi di contenuti come la televisione, la radio, il cinema, ecc.
Risultati di apprendimento :
I principali obiettivi e risultati di apprendimento del modulo, basati sul quadro dell'UNESCO (UNESCO, DigComp2.2., 2022), sono i seguenti:
⮚ permettere alle persone di navigare, cercare e filtrare informazioni, dati e contenuti digitali
⮚ consentire alle persone di articolare i bisogni informativi e i dati nei contenuti digitali
⮚ approfondire la comprensione del ruolo e delle funzioni dell'alfabetizzazione mediatica
⮚ consentire l'accesso e la navigazione delle informazioni nell'ambiente digitale
⮚ consentire alle persone di creare, spiegare e aggiornare le strategie di ricerca personali
⮚ consentire alle persone di sviluppare competenze digitali per sostenere le loro possibilità e la loro occupabilità.
Competenze:
Alfabetizzazione su informazioni e dati: Alfabetizzazione ai Media
- Comunicazione e collaborazione
- Creazione di contenuti digitali
- Sicurezza
- Risolvere i problemi
Consigli Pratici:
L'alfabetizzazione mediatica consente alle persone di tutte le età di essere alfabetizzate ai media e di sviluppare le loro capacità di pensiero critico quando cercano, navigano, creano e agiscono in tutte le forme di comunicazione mediatica.
Resources (videos, reference link):
1. Digitial Media, Creative Play in schools-Hands on Media by a Canadian organisation, British Council programmes, 2023. Available at:
https://www.britishcouncil.org/programmes/creative-play/digital-media-literacy
2. Media and Information Literate citizens: Think critically, cick wisely! UNESCO Digital library, 2021. Available in www format:
https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000377068
3. Literacy together, 2022. Available in www format at:
3.1. https://lit-together.org/why-literacy/importance-of-literacy/
3.2. https://www.youtube.com/watch?v=vE4PrK2loWg
3.3. https://presscouncils.eu/Videos
4. Media Literacy Digital Age, Futurium session, European Comission 2020- updated in 2022. Available at:
https://ec.europa.eu/futurium/en/connect-university/media-literacy-digital-age-0.html
5. Media Information Literacy week, 2020. Available in www at:
https://www.un.org/en/observances/media-information-literacy-week
5.1. https://www.youtube.com/watch?v=bjYhmTC3lrc
6.Press Councils, EU, 2022. Available in www format at:
https://www.presscouncils.eu/Media-Literacy-Toolkit-for-teachers-and-students
7. Picture 1 taken from Youth Press, 2022. Available in www format at:
https://www.youthpress.org/our-causes/media-literacy/
8. Understanding Digitial through Analogue experiences, 2023. British Council programmes, 2023. Available at:
https://www.britishcouncil.org/programmes/creative-play/understanding-digital-through-analogue-experiences
9. All Digital Weeks. Available at:
https://alldigitalweeks.eu/
https://www.alldigitalweek.eu/stay-connected-digital-toolkit/
10. A Global Framework of Reference on Digital Literacy Skills for Indicator 4.4.2. UNESCO. June 2018. Available at
https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000265403/PDF/265403eng.pdf.multi
11. Media Information Literacy for Teachers. UNITED NATIONS ALLIANCE OF CIVILIZATIONS (UNAOC). 2023. Available at
http://unesco.mil-for-teachers.unaoc.org/modules/module-8/
Bibliografia
1. Digitial Media, Creative Play in schools-Hands on Media by a Canadian organisation, British Council programmes, 2023. Available at:
https://www.britishcouncil.org/programmes/creative-play/digital-media-literacy
2. Media and Information Literate citizens: Think critically, cick wisely! UNESCO Digital library, 2021. Available in www format:
https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000377068
3. Literacy together, 2022. Available in www format at:
3.1. https://lit-together.org/why-literacy/importance-of-literacy/
3.2. https://www.youtube.com/watch?v=vE4PrK2loWg
3.3. https://presscouncils.eu/Videos
4. Media Literacy Digital Age, Futurium session, European Comission 2020- updated in 2022. Available at:
https://ec.europa.eu/futurium/en/connect-university/media-literacy-digital-age-0.html
5. Media Information Literacy week, 2020. Available in www at:
https://www.un.org/en/observances/media-information-literacy-week
5.1. https://www.youtube.com/watch?v=bjYhmTC3lrc
6.Press Councils, EU, 2022. Available in www format at:
https://www.presscouncils.eu/Media-Literacy-Toolkit-for-teachers-and-students
7. Picture 1 taken from Youth Press, 2022. Available in www format at:
https://www.youthpress.org/our-causes/media-literacy/
8. Understanding Digitial through Analogue experiences, 2023. British Council programmes, 2023. Available at:
https://www.britishcouncil.org/programmes/creative-play/understanding-digital-through-analogue-experiences
9. All Digital Weeks. Available at:
https://alldigitalweeks.eu/
https://www.alldigitalweek.eu/stay-connected-digital-toolkit/
10. A Global Framework of Reference on Digital Literacy Skills for Indicator 4.4.2. UNESCO. June 2018. Available at
https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000265403/PDF/265403eng.pdf.multi
11. Media Information Literacy for Teachers. UNITED NATIONS ALLIANCE OF CIVILIZATIONS (UNAOC). 2023. Available at
http://unesco.mil-for-teachers.unaoc.org/modules/module-8/
-
Materiale didattico correlato
-
Media Literacy
-
Entertainment and culture in the digital space